È facile determinare il tipo di pelle di una persona. Basta rispondere alle due domande seguenti.
1) Nel corso della giornata la zona T del viso (fronte/naso) tende a diventare _________?
a) Molto grassa
b) Leggermente grassa
c) Non grassa
2) Al mattino sente le guance secche e la pelle tira?
a) Sì
b) No
c) Dopo la detersione
Utilizzare lo schema che segue per determinare il tipo di pelle. Ad esempio, se la Zona T non diventa
grassa durante la giornata e al mattino si sentono le guance secche e la pelle tira, vuol dire che si ha
la pelle secca.
FONTE IMMAGINE
E voi che tipo di pelle avete??
Io ho la pelle mista. ^_^ Un abbraccio Priscilla
martedì 26 luglio 2011
venerdì 22 luglio 2011
Come fare la ricostruzione con le cartine
Salve mie belle ragazze, Questo è un articolo in cui vi spiegherò e vi mostrerò come si effettua una ricostruzione con le cartine.
Innanzitutto vi dico che dovete avere a disposizione un gel monofasico o trifasico, dei pennelli , sgrassatore e pads in cellulosa e le cartine. Le potete trovare in molti siti online ma io vi dico dove le ho acquistate io. Io le ho prese sul sito Fraulein38 . Ne ho prese di due tipi :
- Cartine a rotolo da posizionare manualmente ( cliccate QUI per vederle )
- Cartine già fatte pronte per l'uso ( cliccate QUI per vederle )
Per quanto riguarda i passaggi vi metto questo video mio che può esservi utile.
RICOSTRUZIONE FATTA DA PRISCY CLICCA QUI
Oppure un video di maddinafashion.
Innanzitutto vi dico che dovete avere a disposizione un gel monofasico o trifasico, dei pennelli , sgrassatore e pads in cellulosa e le cartine. Le potete trovare in molti siti online ma io vi dico dove le ho acquistate io. Io le ho prese sul sito Fraulein38 . Ne ho prese di due tipi :
- Cartine a rotolo da posizionare manualmente ( cliccate QUI per vederle )
- Cartine già fatte pronte per l'uso ( cliccate QUI per vederle )
Per quanto riguarda i passaggi vi metto questo video mio che può esservi utile.
RICOSTRUZIONE FATTA DA PRISCY CLICCA QUI
Oppure un video di maddinafashion.
mercoledì 20 luglio 2011
Cause dei sollevamenti del gel e come risolvere il problema
Ciao belle ragazze, oggi parleremo dei sollevamenti del gel e di come risolvere questo problema.
Innanzitutto devo dirvi che nella maggior parte dei casi la causa è un'errata preparazione dell'unghia e anche l'applicazione del gel troppo vicino alla cuticola.
Ma ci sono anche altri motivi che adesso vi vado a spiegare.
Innanzitutto devo dirvi che nella maggior parte dei casi la causa è un'errata preparazione dell'unghia e anche l'applicazione del gel troppo vicino alla cuticola.
Ma ci sono anche altri motivi che adesso vi vado a spiegare.
Come fare una buona bombatura
Eccoci di nuovo qui per questo minicorso sulla ricostruzione unghie...
Oggi parleremo della bombatura , passaggio fondamentale per ogni riuscita della ricostruzione.
Non sto a spiegarvi a parole come si fa, è veramente più complicato a dirsi che a farsi...pertanto vi lascio a un mio video che vi illustrerà ogni passaggio. Ovviamente se avete domande, scrivetemi un messaggio qua o su facebook.. ^_^ Buon video
un abbraccio Priscilla
Oggi parleremo della bombatura , passaggio fondamentale per ogni riuscita della ricostruzione.
Non sto a spiegarvi a parole come si fa, è veramente più complicato a dirsi che a farsi...pertanto vi lascio a un mio video che vi illustrerà ogni passaggio. Ovviamente se avete domande, scrivetemi un messaggio qua o su facebook.. ^_^ Buon video
un abbraccio Priscilla
I passi base per una buona copertura di gel
Salve ragazze/i , oggi parliamo nello specifico della semplice copertura in gel su unghie naturali.
Fino ad adesso vi ho elencato in maniera dettagliata le generalità, dove trovare il materiale e le nozioni da sapere ; adesso é arrivato il momento di iniziare a lavorare , pertanto io vi dirò passo passo come andare a farlo.
Fino ad adesso vi ho elencato in maniera dettagliata le generalità, dove trovare il materiale e le nozioni da sapere ; adesso é arrivato il momento di iniziare a lavorare , pertanto io vi dirò passo passo come andare a farlo.
Le fasi della preparazione delle unghie
Salve a tutti, oggi parliamo dei passaggi che bisogna fare per iniziare a fare una ricostruzione unghie in gel. Vi elencherò i passi base di una colata in gel semplice su unghie naturali .
La ricostruzione in gel su mani e piedi
Ciao belle ragazze, oggi parliamo della ricostruzione unghie in gel sulle mani e sui piedi.
Io ovviamente sono di parte in quanto la adoro e la faccio da diversi anni ormai, ma vorrei consigliarvi cosa è meglio per voi a seconda delle vostre esigenze.
Per fare una BUONA ricostruzione unghie bisogna aver fatto dei corsi, bisogna praticare e ancora praticare in modo da imparare benissimo ogni tecnica, ogni passaggio.
E’ un lavoro bellissimo ma non può e non deve essere improvvisato; perchè si possono avere conseguenze gravi se si sbagliano le cose da fare, se si lima troppo le unghie, se si utilizzano male i prodotti ecc ecc… Quindi io in questo e nei prossimi articoli vi spiegherò i passi base e come muovervi ma voi promettemi di apprendere bene prima di prendere in mano un pennello , ci conto!
Io ovviamente sono di parte in quanto la adoro e la faccio da diversi anni ormai, ma vorrei consigliarvi cosa è meglio per voi a seconda delle vostre esigenze.
Per fare una BUONA ricostruzione unghie bisogna aver fatto dei corsi, bisogna praticare e ancora praticare in modo da imparare benissimo ogni tecnica, ogni passaggio.
E’ un lavoro bellissimo ma non può e non deve essere improvvisato; perchè si possono avere conseguenze gravi se si sbagliano le cose da fare, se si lima troppo le unghie, se si utilizzano male i prodotti ecc ecc… Quindi io in questo e nei prossimi articoli vi spiegherò i passi base e come muovervi ma voi promettemi di apprendere bene prima di prendere in mano un pennello , ci conto!
Uso dello smalto semipermanente
Ciaoooo...oggi voglio parlarvi di un argomento che da diverso tempo desta tanta curiosità tra noi ragazze appassionate di nails.
I misteriosi oggetti del desiderio sono lo smalto semipermanente e lo smalto gel soak off .
Ma iniziamo subito a conoscerli. Quali sono le loro caratteristiche? Cosa li differenziano dal normale smalto per unghie? E perchè sono diversi dal metodo della ricostruzione? Adesso vi spiego tutto…
I misteriosi oggetti del desiderio sono lo smalto semipermanente e lo smalto gel soak off .
Ma iniziamo subito a conoscerli. Quali sono le loro caratteristiche? Cosa li differenziano dal normale smalto per unghie? E perchè sono diversi dal metodo della ricostruzione? Adesso vi spiego tutto…
Ciao mie belle ragazze!!!!
Ciao mie bellezze preferite...^_^
ecco a voi il mio primo articolo del blog della Priscy!!
Questo blog nasce con l'idea di farvi conoscere i prodotti che uso....ciò che mi piace... e molto altro! Spero che mi seguiate in tante e che potrete conoscermi ancora meglio.... che ne dite, siete pronte???
Io si, sono eccitatissima..non vedo l'ora di scrivervi e ancora scrivervi....ehehehehe un abbraccio e a prestissimo!!!
ecco a voi il mio primo articolo del blog della Priscy!!
Questo blog nasce con l'idea di farvi conoscere i prodotti che uso....ciò che mi piace... e molto altro! Spero che mi seguiate in tante e che potrete conoscermi ancora meglio.... che ne dite, siete pronte???
Io si, sono eccitatissima..non vedo l'ora di scrivervi e ancora scrivervi....ehehehehe un abbraccio e a prestissimo!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
I miei siti preferiti!
- Il mio canale youtube... venite a trovarmi!
- La mia pagina facebook personale....venite a trovarmi!
- Beauty Uk
- Shopping low cost
- Ciglia finte di ogni genere
- Cocktail cosmetics
- Trucco minerale
- Nail art di ogni genere
- Zoeva
- Extension meravigliose!
- Cambree : Nyx e molto altro!
- http://www.piccolisegretidibellezza.com/
- http://www.saperlo.it/guide/bellezza-e-stile/
- Fraulein38
- Amway Italia Per info contattatemi