Buonasera amiche!
io ho sempre avuto un amore viscerale per l'estetica. Fin da piccola. Rubavo il rossetto a mia mamma e mi truccavo di nascosto oppure cercavo di sistemarmi i piedi, le mani o le sopracciglia da sola. Penso di esserci portata davvero. Praticamente mia mamma non è mai stata d'accordo su questa mia passione e quindi mi ha spinto a scegliere un'altra scuola quando ho finito le medie.
Tornando a noi, sono andata a vedere 3 scuole a Firenze nello stesso giorno.
- Dorabruschi
- Reali Pascal
- Scuola estetica moderna
Le sensazioni che ho avuto sono state diverse. La Dorabruschi non mi ha fatto una bella impressione, troppo caotica, grande, con un sacco di allieve e il locale dove era ubicata la scuola era abbastanza " effetto capannone " . Quindi scartata subito.
Altro giro altra corsa verso la Reali Pascal. Entrata per la scuola dalla porta del loro negozio; brutta impressione. Locali strani, tipo piccole stanze chiuse senza finestra e una cosa che proprio non mi è piaciuta sono state le divise marroni che avevano insegnanti e allieve. Quindi scartata pure questa.
Ultima scuola. La SEM. Parto in direzione Via Santa Reparata vicino a Via Nazionale intorno alle 18:00.
Traffico, parcheggio che non si trova e mille altre cose mi hanno fatto arrivare alle 18:30. Ve lo dico perché era l'orario di chiusura della scuola. Io prendo coraggio ugualmente e suono. Mi apre la direttrice, Anna Maria Civita.
La prima sensazione che ho provato entrando è stato un senso di pace, relax, pulizia. C'era un odore di fiori dolci, un odore che a distanza di più di due anni mi fa ancora emozionare. Era una sera di settembre dove ancora non era freddo ne caldo, una sera calma e tranquilla e mi ricordo che in quell'istante ho deciso che era quella la scuola per me. E non avevo sentito ancora nulla dalla direttrice. Io vado molto a pelle, se ho sensazioni positive per me quelle contano più di mille parole.
Comunque, mi siedo e la signora mi dice del programma, delle allieve, dei pagamenti e molte altre
cose. Mi fa visitare la scuola e tutto conferma le positive impressioni iniziali.
Le dico che tornerò con l'acconto per l'iscrizione e la saluto.
Passa qualche settimana, trovo i soldi per l'iscrizione e torno a scuola, per iscrivermi all'anno scolastico.
Vi do qualche informazione che può esservi utile anche se magari qualcosa cambia da scuola a scuola, ma comunque indicativamente siamo li.
Il biennio dura 1800 ore totali, divise in 900 ore per anno scolastico. I periodi delle lezioni variano da scuola a scuola, la mia è stata da gennaio a novembre. Gli orari indicativamente la mattina.
Questo permette di avere la QUALIFICA DI ESTETISTA che fa lavorare come dipendente in Italia e nella comunità Europea.
Al termine del biennio c'è l'esame teorico e pratico che fa avere l'attestato.
Il costo del biennio sono 6400 € , divisi in 3200 € per anno. L'iscrizione costa 450 € ogni anno e il resto può essere pagato a rate di circa 300 € al mese.
Nel costo di questo biennio è compreso assicurazione, un kit manicure e pedicure, una divisa e i libri di scuola.
Le materie di base sono informatica, inglese, psicologia e legislazione.
Le materie professionali sono :
- anatomia
- cosmetologia
- estetica pratica e teorica
- trattamenti viso
- trattamenti corpo
- trucco
Se avete dubbi su cosa comprendono queste materie scrivetemelo e ve lo specifico.
Ovviamente ci sono stage formativi da fare in centri estetici dove si può apprendere il lavoro.
La specialistica che però io ancora non ho fatto è così composta :
Durata di un anno dopo il quale ci sarà un esame teorico e pratico che permette di avere l'attestato di specializzazione valido in Italia e nella comunità europea che permette di lavorare in proprio.
Il corso prevede 900 ore da gennaio a dicembre e gli orari sono indicativamente di pomeriggio.
Il costo è di 3200 € suddiviso in 450 € all'iscrizione è circa 300 € ogni mese.
Le materie di questo anno sono più specifiche di quelle del biennio e comprendono trattamenti viso specifici, uso di macchinari, massaggi di ogni genere, linfodrenaggio completo , trucco fotografico e molto altro.
Io vi capisco, se leggendo questi dettagli siete impaurite. Ma se avete la passione e se siete arrivate fin qui, saltate quel gradino è realizzate il vostro sogno. Farete dei sacrifici, quello è ovvio... Perché studiare e lavorare, per la maggiore di sera non è semplice. Sarete stanche, non potrete sempre studiare come vorrete ma tenendo duro realizzerete qualcosa di magnfico.
Non vedete i miei occhi alla consegna dell'attestato?!?
Forza, io sono con voi!!!!!
Spero che questo racconto possa essere stato di aiuto a qualcuna di voi, che magari è ancora indecisa o che magari non ha capito bene come funziona.
Vi mando un bacio e se avete altre domande, Scrivetemi pure...
Priscy
Ciao Priscilla, mi chiamo Giorgia!Condividiamo la stessa passione.. anch'io sin da piccola ho capito che amo l'estetica e ancora oggi è così anche se ho preferito fare l'università ed eventualmente lasciarmi come altra scelta quello di fare l'estetista.. certa di poterlo fare con piacere! Mi ha fatto piacere trovare sul web questo tuo post.. si vede che hai veramente tanta passione. Anche se ad oggi sto studiando altro non riesco a fare a meno di pensarci e che forse ho fatto la scelta sbagliata..Volevo chiederti: durante questi anni ti sei fatta un'idea di quale possa essere la migliore scuola di estetica?
RispondiEliminaCIAO ANCHE IO VORREI ISCRIVERMI ALLA SEM. MI PUOI DIRE SE DAVVERO TUTTI I SOLDI VALGONO LA PENA DI ESSERE SPESI E SE LE COSE BELLE CHE TI DICONO IN PRESENTAZIONE, NELLA PRATICA POI SONO VERE. GRAZIE. VANESSA
EliminaCiao ragazze..sono tentata pure io di frequentare un corso di estetista a Torino. Avete pareri sulle scuole? Ne conoscete qualcuna?? Grazie :)
EliminaCiao a.ricci, Mia sorella ha frequentato L'agenzia formativa dante alighieri a Torino, non ricordo l'indirizzo, ma mi sembra in centro. Si è trovata benissimo e ora lavora in un centro estetico sempre a Torino. se li cerchi porbabilmente troverai il loro numero o il loro sito per contattarli. IO all'epoca avevo 15 anni e non mi sono potuta iscrivere perchè serve aveer almeno 17 anni, ora che ne ho 19 stavo pensando di iscrivermi sempre da loro al corso parrucchiera.
EliminaCiao ragazze, anche io ho pensato che con una laurea avrei trovato un lavoro ma ora...da laureata mi trovo DISOCCUPATA e non vengo presa nemmeno per fare i lavori più umili, per la semplice ragione che sono laureata. Se fossi ritornata indietro avrei studiato estetica (la mia grande passione).
RispondiEliminaPer Priscilla: vorrei sapere da te se mentre imparavi hai anche avuto la possibilità di lavorare come estetista.
CIAO MIA SORELLA VORREBBE ISCRIVERSI IN UNA SCUOLA DI ESTETICA A CATANIA, QUALCUNO NE CONOSCE UNA?
RispondiEliminaIo ho seguito il corso make-Up di Academia BSI a Milano, devo dire che è veramente indispensabile, per chi vuol lavorare in questo settore, ricevere una formazione adeguata.
RispondiEliminaciao priscilla ma alla fine hai trovato lavoro ?
RispondiEliminaIo ho provato per la prima volta la ossigenoterapia viso Milano, i risultati si vedono! Se un giorno dovessi riuscire a lavorare in questo settore proporrei proprio servizi così particolari.
RispondiEliminaUna scuola piccolina ma molto valida si trova a Lecco, io mi sono trovata bene perchè essendo classi poco numerose 5-10 alunni massimo soprattutto per la parte pratica si viene seguiti benissimo.
RispondiEliminahttps://www.galaslecco.com/
Senza dubbio la migliore scuola di estetica in Italia, SEM scuola estetica moderna a Torino. Sono stata formata per 3 anni e ho trovato lavoro già dal secondo anno, la pratica continua è il loro segreto. La consiglierò sempre. la trovate qui www.sem.it ciao Stefy
RispondiElimina