Uploaded with ImageShack.us

domenica 8 marzo 2015

Come creare un OLIO DOPO DOCCIA idratante e nutriente

Buonasera ragazze!
Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore, perché da sempre ho il problema della pelle molto secca sul corpo, soffrendo anche di cheratosi follicolare.



Vi dico due cose per capire meglio cosa è, magari qualcuna di voi ne soffre e non sa come risolvere il problema....io stessa prima di iniziare la scuola di estetica e capire cosa era mi sentivo a disagio e non sapevo cosa fare.





La cheratosi follicolare, è una malattia genetica della pelle che colpisce il 40% delle persone nel mondo. Si presenta come un insieme di papule rosse sulle braccia, sulle cosce, sulle natiche e raramente sul viso, nel qual caso viene confusa con l'acne. Sebbene non esista alcuna cura, ci sono diversi trattamenti per tenerla sotto controllo. 
In questo post vi voglio dire come potete tenere sotto controllo questa malattia della pelle, nel caso in cui ne siete colpite e anche come poter risolvere il problema della pelle secca. 
Innanzitutto è bene dire che la parola chiave è IDRATAZIONE E NUTRIMENTO. Scordatevi di avere la pelle nutrita non usando prodotti specifici. È praticamente impossibile purtroppo. 
Quindi munitevi di pazienza e fate rientrare nelle vostre abitudini quotidiane dei piccoli passi utili e indispensabili. Usate il vostro olio dopo doccia SEMPRE e poi in caso di bisogno anche durante il giorno. Possibilmente a pelle bagnata, lasciare agire 15 minuti e poi passate l'asciugamano nelle zone dove è rimasto un pò in superficie l'olio. Sarete morbide e non unte! Magnifico! 
Potrete usare creme oppure oli. Io ho sempre usato creme, pensando che gli oli ungevano troppo e davano fastidio sulla pelle. Bischera direi, come si dice a Firenze! :) 
Gli oli sono magnifici!!! Non ne potrete più fare a meno! 
E io voglio darvi delle indicazioni sul tipo di olio da usare, su come applicarlo e su cosa aggiungerci per renderlo perfetto! Sia chiaro che vi darò tutte le informazioni necessarie per crearvi il vostro olio
preferito da sole, niente cose già fatte o prodotti costosissimi. 
Tutti i questi lipidi, contengono una frazione insaponificabile ( è molto importante perché non in ogni olio vegetale è uguale e quindi si avranno quelli più nobili e quelli meno nobili ) .
Negli oli e nei burri questa frazione è costituita da molte miscele ( troppo tecniche e non sto qui a dirvele ) che rappresentano la parte più nobile di un lipide. 


Con gli oli vegetali disponiamo di una certa varietà di scelta tra i più leggeri e più pesanti, da modulare secondo l'esigenza della pelle.
Gli oli vegetali migliori sono di provenienza biologica e sono ricavati dalla spremitura a freddo dei semi delle piante da cui derivano. La spremitura a freddo permette di mantenere inalterati i loro componenti e le loro proprietà benefiche. 

Eccone alcuni di quelli migliori....
1) olio di oliva 
2) olio di germe di grano 
3) olio di borragine
4) olio di argan 
5) olio di soia 
6) olio di enotera
7) olio di mais 
8) olio di semi di sesamo
9) olio di semi di lino 
10) olio di jojoba ( più adatto per il viso OTTIMO PER PELLI GRASSE/IMPURE , ottimo anti età )
11) olio di cocco ( usatelo per i capelli e non tanto per il corpo INSAPONIFICABILE SCARSA ) 
12) olio rosa mosqueta

Alcuni sono più unti e pesanti sulla pelle e altri meno.

Io personalmente ho creato il mio olio stupendo DOPO DOCCIA unendo :

OLIO DI SEMI DI SESAMO + OLIO DI GERME DI GRANO in quanto non sono unti ne troppo pesanti e danno un idratazione profonda. 

A questo aggiungo oli essenziali a seconda dell'effetto che voglio ottenere. 

- Se voglio un olio da massaggio idratante, molto profumato e un bel pò afrodisiaco uso L' olio essenziale di CANNELLA CORTECCIA 

- Se voglio un olio dopo doccia fresco, dopo l'esposizione al sole ad esempio..uso l'olio essenziale di MENTA PIPERITA 

- Se voglio un olio essenziale adatto per dei pruriti ( in caso di zone irritate o infiammate, oppure in caso di dermatiti ) uso l'olio essenziale di CEDRO DELL'ATLANTE E LAVANDA VERA. 

Poi le combinazioni sono infinite, a seconda del momento o del problema che avete. 
Usando oli vegetali + oli essenziali specifici potrete veramente risolvere di tutto!!

Ricapitolando : 


Olio vegetale a vostra scelta ( a seconda del vostro tipo di pelle ) + olio essenziale specifico per il vostro inestetismo .
Io lo faccio volta volta, conteggiando 30 ml di olio vegetale + 4/5 gocce di olio essenziale. Così non devo stare a mettere conservanti o altro. È veloce e facile. 

Adesso, immagino che non sia facile capire che oli essenziali usare.... In effetti alcuni sono anche 
un pò rischiosi se non dosati bene. Ad esempio la CANNELLA CORTECCIA non va mai usata sul 
viso.

Quindi, io direi di fare così....se questo articolo vi è piaciuto, Scrivetemi le vostre domande sugli oli essenziali....e io farò un video o un altro articolo dove ve li spiego un pò....magari ditemi il vostro problema e faccio articoli o video divisi per inestetismo.. Che ne dite? 

In conclusione usate senza problemi gli oli vegetali che vi ho scritto. Per quanto riguarda gli o.e. nel caso, attenetevi alle indicazioni sulle confezioni...poi vi aiuterò io volentieri. 

Fatemi sapere se questo genere di info vi sono utili...
Nel frattempo vi saluto... Un bacio!!!

La vostra Priscy 



















Nessun commento:

Posta un commento

Acquista mascara favolosi e prodotti super profumati per 18 € e avrai un regalo!

Eyeko London, Tube Mascara Wardrobe and Eye Make Up

Se fai un ordine di 30 $ , per te un omaggio!

Il mio corriere preferito : in un giorno arriva la merce al destinatario!

spedire